A duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi questo libro intende celebrare uno dei più grandi artisti di ogni tempo, uno dei geni che l’Italia ha dato al mondo. Le sue opere da quando sono nate commuovono, emozionano, a volte indignano e scandalizzano, ma comunque fanno pensare, ascoltatori ricchi e poveri, colti e ignoranti, musicali e stonati, in Italia come in America, in Australia come in Giappone.
• Le trame di dieci opere di Giuseppe Verdi, da Nabucco a Falstaff.
• I racconti tratti dai libretti rispettano la scansione in atti o parti dei testi originali, ma presentano anche altre suddivisioni interne che ne facilitano la fruizione da parte degli studenti.
• I testi sono affiancati da brevi box di approfondimento, che forniscono informazioni storiche, linguistiche o enciclopediche utili alla piena comprensione.
• Al termine di ogni racconto si trova il Focus, in cui si approfondisce il contesto storico della vicenda, evidenziando e spiegando le eventuali discordanze fra la verità storica e la vicenda narrata nell’opera verdiana.
• Attività di analisi, lessico e comprensione sono collocate al termine di ogni opera.
• In fondo al volume, si trovano informazioni essenziali sulla vita di Verdi, sul contesto storico in cui egli operava, sul melodramma ottocentesco e così via.
• Ulteriori opere sul sito della collana.
Titolo | Codice ISBN | |
---|---|---|
Titolo Viva Verdi | Codice ISBN ISBN 9788846831606 |
Con ELi DigiBook i testi prendono vita con video, immagini, materiali audio, esercizi interattivi e molto altro ancora. Puoi anche arricchire il libro con i tuoi materiali e appunti personalizzati!
ELi LINK è l'applicazione gratuita che permette a ciascun studente e ciascuna studentessa di accedere, direttamente dal libro cartaceo, a tutti gli audio e video del corso tramite smartphone e tablet. Scarica e avvia l’app, inquadra la copertina o la pagina che contiene i contenuti audio/video. L'app proporrà tutti i contenuti presenti. Passa dalla carta stampata al digitale con un semplice click!